





Annunciamo con gioia le date dei prossimi Cursillos che si terranno per le donne dal 4 al 7 maggio, mentre per gli uomini dall’11 al 14 sempre nel mese di maggio.
Per chi lo desiderasse, è possibile scaricare le domande di partecipazione direttamente da qui:
– Domanda partecipazione Cursillo donne
– Domanda partecipazione Cursillo uomini
Aree principali
Informazioni dal gruppo dedicato alla preparazione materiale del Cursillo
Attività e meditazioni proposte dal gruppo che segue la formazione della Scuola Responsabili
Ultime novità dal gruppo che promuove le intendenze per i nostri Cursillos
Aggiornamenti ed iniziative di evangelizzazione del gruppo di Pre-Cursillo
Attività, iniziative ed incontri a cura del gruppo di Post Cursillo
Raccolta di articoli e notizie dal Territorio 8 di cui fa parte la nostra diocesi insieme ad altre diocesi di Liguria, Lombardia, Piemonte
Nella struttura in cui si articola il Cursillo a livello nazionale, la nostra diocesi fa parte del Territorio 8, insieme ad altre diocesi di Liguria, Lombardia, Piemonte (Acqui, Albenga-Imperia, Biella, Genova, Milano, Mondovì, Novara, Savona-Noli, Torino, Ventimiglia-Sanremo).
Sul sito https://www.cursillositalia.org/territori.html puoi trovare maggiori informazioni.
Direttamente QUI puoi leggere le ultime news del nostro Territorio:
– T8 NEWS – 1
– T8 NEWS – 2
– T8 NEWS – 3
– T8 NEWS – 4
Fra gli eventi più significativi proposti dal Territorio 8, le GIORNATE DI STUDIO vissute a MORNESE dal 2 al 4 settembre 2022, con …
Carissimi e carissime,
SABATO 10 LUGLIO prossimo ci incontreremo presso il Centro Pastorale “Cristo Risorto” di via Terracini 5 a Novi Ligure (quartiere G3) per un pomeriggio insieme.
Il programma dell’incontro sarà il seguente:
ore 15 ritrovo ed accoglienza
ore 15.30 “La relazione”: riflessione e condivisione
ore 16.45 vespri
ore 17 break e saluti
Per chi desiderasse concludere partecipando alla S. Messa prefestiva, si potrà raggiungere la chiesa parrocchiale di San Nicolò dove verrà celebrata alle ore 18.
Vi attendiamo con gioia!
Il coordinamento diocesano
Appuntamento per martedì 11 maggio su Zoom per un incontro di formazione che ci aiuti a comprendere la situazione attuale della nostra società in fatto di religiosità e fede anche, ma non solo, in conseguenza della pandemia.
Interverrà il professor Mario Salisci, sociologo che insegna alla Facoltà di Medicina di Genova.
L’incontro è aperto a tutti.
Tutto è cominciato un anno fa. La vita scorreva tranquilla con le difficoltà e i dolori già conosciuti e facenti quasi parte del nostro DNA. Sapevamo affrontare la vita nel modo giusto, più opportuno, forti un’esperienza tramandata di generazione in generazione.
All’improvviso tutto è cambiato! Siamo rimasti increduli, attoniti, frastornati. Per proteggerci tutte le nostre abitudini sono cambiate e le certezze di colpo non c’erano più- non potevamo incontrarci, non potevamo accostarci all’Eucarestia, la nostra vita sembrava affondare in un mare di divieti.
Penso sia stata una sofferenza per tutti: non potere …
Il fondatore dei Cursillos, Eduardo Bonnin Aguilò, è “servo di Dio”.
Cosa significa questo titolo? Come possiamo rivolgerci ad Eduardo?
Don Alessandro Fadda, animatore spirituale nazionale dei Cursillos di Cristianità, che è competente in materia per i suoi studi ed i suoi incarichi, con un suo interessante articolo (pubblicato sul sito nazionale) ci aiuta a comprendere meglio. Eccone alcuni passaggi.
“Ad un fedele viene attribuito il titolo di “Servo di Dio” esclusivamente dopo aver ottenuto il Nulla Osta della competente Congregazione dei Santi da parte del vescovo diocesano che ne ha fatto …